Sunday, December 7, 2008

Pedestal Sink With Towel Rack

Il dono delle lingue

Il “dono delle lingue”, chiamato anche “glossolalia” è uno dei doni dello Spirito Santo.
Cosa vuol dire “parlare in lingue”? Significa emettere delle parole o delle “lallazioni” senza pensare as flowing from his mouth while leaving a prayer or a praise as the Holy Spirit gives the power to express. It can be done on a voluntary basis, opening her mouth and letting the sound just quit, or be involuntary, that is, as a result of an actual motion of the spirit, such as after the baptism (or effusion) in the Holy Spirit.
Sometimes, though not known, understood to speak the existing languages, ancient or present, real or dialects of the remotest places in the world! It 's a further proof that this is not a "antics" but a knowledge that goes far beyond the conscious ability to do something.
praying in tongues veniva regolarmente praticata dai primi cristiani. E’ infatti stata una delle immediate conseguenze della Pentecoste:


· “Essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue come lo Spirito dava loro potere di esprimersi” (Atti 2,4).

· “Pietro stava ancora dicendo queste cose, quando lo Spirito Santo scese sopra tutti coloro che ascoltavano il discorso. E i fedeli circoncisi, che erano venuti con Pietro, si meravigliavano che anche sopra i pagani si effondesse il dono dello Spirito Santo; li sentivano infatti parlare lingue e glorificare Dio” (Atti, 10:44-46).

Ora qualcuno potrebbe pensare che qui si stia parlando di lingue ben definite, dei luoghi geograficamente vicini a quelli dove risiedevano queste persone, qualcosa che non ha niente a che vedere con una lallazione senza senso. Allora, per far comprendere bene che non sempre si tratta di lingue conosciute, ma anche di espressioni libere, questa lettura biblica potrebbe essere di aiuto:

· “Quando infatti prego con il dono delle lingue, il mio spirito prega, ma la mia intelligenza rimane senza frutto” (1 Corinzi 14:14).

· “Chi infatti parla con il dono delle lingue non parla agli uomini, ma a Dio, giacchè nessuno comprende, mentre egli dice per ispirazione cose misteriose” (1 Corinzi 14:2).

· “Allo stesso modo anche lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza, perché nemmeno sappiamo che cosa sia conveniente domandare, ma lo Spirito stesso intercede con insistenza per noi, con gemiti inesprimibili; e colui che scruta i cuori sa quali sono i desideri dello Spirito, poiché egli intercede per i credenti secondo i disegni di Dio” (Romani 8: 26-27).

In effetti, la preghiera in lingue sembra essere il miglior modo di pregare Dio.
Lo Spirito Santo, infatti, sa bene cosa chiedere, e soprattutto sa chiedere secondo la volontà di Dio, mentre il cristiano potrebbe con la sua intelligenza chiedere semplicemente cose buone per lui, anche if not right. We can actually manipulate God with our prayers.
Jesus was the first to teach us how to pray, when asked in Gethsemane, not the good thing, but the right thing ("If possible let this cup pass from me, but not my will but yours be done" ).
Over the centuries, has gradually lost this gift, up to a little over one hundred years ago, when in Azusa Street in America, there was a new Pentecost, in more than a few groups together in prayer. The Pentecostal movement, root Protestant, then landed in Italy to become the heart of various expressions, which were then incorporated into two movements in the Catholic Church oggi diffusissimi: Il Rinnovamento Carismatico Cattolico, e Il Rinnovamento nello Spirito.
La realtà è che questo dono, così come il dono di cacciare i demòni, di imporre le mani per intercedere per la guarigione, e altri doni datici dal Battesimo e confermatici dalla Cresima, sono peculiarità di ogni cristiano credente e battezzato.
Lo Spirito Santo non è proprietà di nessuno, e deve essere utilizzato da tutti. Dove viene limitato, lo Spirito se ne va, poiché “Dio è Spirito, e dove c’è lo Spirito di Dio, c’è libertà” (2 Corinzi 3,17).

Se leggendo Marco 16:15-18, comprendi che non stai incarnando neanche la metà the message of Christ and of his command, ask yourself why.
God does not change, and its message is relevant today as two thousand years ago.
We are called today as yesterday to build His kingdom on earth, and charisma are essential for this.
will then continue its entirety: evangelism, healing, deliverance .


Article by Sabrina Pietrangeli Paluzzi

0 comments:

Post a Comment