Thursday, December 4, 2008

Love Quotes For Picnik

Spirito, Anima e Corpo




To live a life in the spirit we know we have a spirit, separate from the soul and body. For it is through the spirit that God communicates with man. If the believer does not discern its spirit can not know how to communicate with God and ends up confusing thoughts and emotions of the soul with works and movements of the spirit. In this way man continua a vivere nel “regno esterno” e resta incapace di raggiungere, entrare e vivere nel “regno spirituale”. Come si può capire la via spirituale se si ignora che l’uomo possiede un proprio spirito e fin dove arriva il suo campo d’azione? Come si può crescere spiritualmente se non si hanno idee chiare in proposito?

L’uomo è composto di spirito, anima e corpo. Per quanto di solito si senta dire che oltre al corpo c’è soltanto l’anima, ritenendola comprendente tutta la parte spirituale dell’uomo perché immateriale, la verità è che abbiamo anche uno spirito.

La Parola di Dio è chiara. L’uomo è fatto di tre parti, just like God is triune and we are made in His image and likeness. 1 Thes. 5.23 says: "your whole being, spirit, soul and body be preserved blameless at the coming of our Lord Jesus Christ." It 'clear that the human being is composed of three parts and that sanctification involves all three component parts: spirit, soul and body (see also Heb. 4:12).

God created the earth and formed man, taking with it the body. Then he breathed into his nostrils the breath of life this lifeless body and when it came into contact with the body of the man became a living soul. The breath of life is the spirit dell’uomo, cioè il principio di vita che è dentro di lui (Gv. 6,63: “E’ lo spirito che da la vita; Gb. 33,34: “Il soffio dell’Onnipotente mi dà la vita”). Questo alito viene da dentro Dio, ma non sta ad indicare lo Spirito Santo. Piuttosto indica lo spirito che Dio ha voluto dare all’uomo che, appunto, ha fatto a sua immagine e somiglianza, dato che, come dice la scrittura, “Dio è Spirito” e lo Spirito Santo attesta allo spirito dell’uomo che siamo figli di Dio (Rm. 8,16). L’anima, invece, non viene direttamente da Dio, ma è, come dire, un elemento derivato, non “primario”. Essa, infatti, si forma a seguito ed in dipendenza del contatto tra lo spirito umano e il corpo. Ma non solo è il risultato di questo contatto. E’ anche il punto d’incontro tra lo spirito ed il corpo che si sono combinati nell’anima. Nello stato in cui Adamo si trovava prima della caduta, c’era una perfetta fusione dei tre elementi in una unità e l’anima, come sede decisionale, diede origine alla sua personalità, alla sua esistenza di essere distinto dagli altri. L’uomo è stato definito “anima vivente” perché è nell’anima che lo spirito ed il corpo si incontrano ed è per mezzo dell’anima che la sua personalità si manifesta. Comunque, sarà lo spirito che eserciterà il potere nella nostra vita di risurrezione, come è detto in 1 Cor. 15,44 “è seminato un corpo naturale e risuscita corpo spirituale”. Noi che siamo stati uniti al Signore risorto, possiamo fin d’ora avere il nostro essere intero governato dal nostro spirito. Non siamo più uniti al primo Adamo che è stato fatto un’anima vivente, ma all’ultimo Adamo che è spirito vivificante (1 Cor. 15,45).

Lo spirito è la parte più nobile dell’uomo e serve per contattare Dio. E’ con lo spirito che l’uomo intuisce la volontà di Dio, fa comunione con Dio e riceve la luce di Dio nella coscienza. Il corpo è la parte meno nobile e serve all’uomo per contattare il mondo esterno e manifestarvi la vita interiore. Tra i due dimora l’anima, che serve da intermediario. Il corpo è lo scudo esteriore dell’anima e questa è l’involucro esteriore dello spirito. Lo spirito trasmette i suoi pensieri (intuiti da Dio) all’anima e l’anima spinge il corpo ad ubbidire allo spirito. Questo spiega la funzione da intermediario dell’anima. Prima della caduta dell’uomo, lo spirito controllava tutto l’essere per mezzo dell’anima.

Lo spirito umano ha funzione di coscienza, di intuizione e di comunione. L’anima ha facoltà di volontà, di intelletto e di sentimenti o emozioni.
L’uomo che Dio aveva creato era totalmente diverso dalle altre creature. Possedeva uno spirito, come quello degli angeli, eppure aveva una vita naturale (l’anima) ed un corpo di terra. Dallo spirito partivano gli ordini, l’anima li dava al corpo che li eseguiva, in perfetta armonia. Gli ordini dati dallo spirito erano quelli stessi dati da Dio all’uomo nello spirito dell’uomo stesso, ove Dio stesso è venuto a dimorare. Quindi si vede come Dio aveva creato l’uomo per funzionare dall’interno all’esterno ed in modo che l’anima fosse sottomessa allo spirito umano per trasmettere fedelmente al corpo la verità divina, così che nel mondo si manifestasse la santità di Dio. Accadde però che, essendo dotato di libero arbitrio, l’uomo doveva scegliere se mangiare il frutto dell’albero della vita e portare dentro di sé la vita eterna (cosa che Adamo non aveva mai sperimentato) quella di Dio, quella divina, non creata, oppure il frutto dell’albero della conoscenza del bene e del male. Conosciamo tutti il resto della storia. L’uomo cadde e peccò. La prima conseguenza di tutto ciò, fu che venne invertito l’ordine normale di funzionamento: l’uomo scelse di funzionare dall’esterno all’interno. Lo spirito perse la sua posizione di preminenza e di autorità, non poté più comunicare con Dio, e rispetto a Dio cadde come morto. Il corpo divenne schiavo del peccato, soggetto alle malattie ed alla morte. L’anima invece, che è la vita creata, quella naturale, developed as a hostess, stifling the spirit and plunging the whole human being in the dark.

Sin makes man a dead spiritual soul is unable to hear the voice of the Holy Spirit (God is Spirit and those who worship him must worship in spirit and truth). This is why the New Testament speaks of those who live in the flesh as those who have died. Whereas before the soul was the point of harmony, cooperation and a perfect match of spirit and body, now has incorporated the spirit and soul directs the body according to the demands of the needs of wildlife: selfishness, pride, justice personnel. 1 Cor. 2, 14 says that "Man naturale (psichico) non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché esse sono pazzia per lui e non le può conoscere perchè devono essere giudicate spiritualmente (per mezzo dello spirito)”.

Nel piano di Dio doveva essere lo spirito ad avere la preminenza e a dirigere l’anima. Ma, essendo l’uomo diventato carnale, il suo spirito cade nella servitù dell’anima. E la degradazione segue il suo corso finché l’uomo diventa schiavo del proprio corpo. Il peccato ha reso l’anima indipendente ed ha dato al corpo un grande potere, perciò la natura corrotta è salita sul trono dell’uomo e regna ormai attraverso il corpo.

Ma Dio ha messo in atto il suo piano per ristabilire the original order of life. And 'this is the plan of salvation. Jesus came to earth. The Son of God - true God - he took our flesh, and as true man, made of spirit, soul and body, has fulfilled his mission: he has brought on the cross, making him die, the perverted old man from sin. Jesus, as the last descendant of the first Adam, became sin for us on the cross, has become a curse for us on the cross and destroyed himself in the creature that had marred the sin itself, reverse the inner and the total operation. Our spirit, our soul and our body were found in him. The cross takes the opinion of the sinner, proclaims the absolute unworthiness, the freedom and the life of the crucified Lord Jesus Whoever, therefore, accept the cross, born again to receive the Holy Spirit and the life of the Lord.

What is the situation of man? Or the spirit of the soul is a slave, and then immersed in a psychic life based on his ideas and his imagination, or is under the control of habits and desires of the body that reduces the soul in bondage. The spirit of man, the only one who can contact God, to receive and contain the eternal life of God, needs to be revived, as it was born dead because of original sin which is transmitted in the flesh. The nostra unione alla morte del Signore ci unisce anche alla sua vita di risurrezione. Cioè, chi crede nel Signore e si considera a lui unito, sperimenta tutto ciò che Gesù ha sperimentato. Come con lui ed in lui siamo morti al peccato, così in lui siamo resi viventi per Dio. Questa nuova nascita avviene nel nostro spirito il giorno del nostro battesimo. Il nostro spirito è reso vivente dallo Spirito Santo quando la vita di Dio (Gesù) viene accolta. Lo Spirito Santo inserisce nel nostro spirito quella vita eterna, divina, di Dio, quella che Adamo non portò mai dentro di sé, pur essendo dotato di uno spirito per riceverla.

Il piano della salvezza ha riportato l’uomo nella condizione di essere rimesso in ordine (spirito, anima e corpo), di ricevere dentro di sé la vita di Dio e di regnare nella vita (Rm. 5, 17). In altre parole, Gesù ha ristabilito la situazione originaria, togliendo di mezzo l’uomo pervertito dal peccato e consentendo allo Spirito Santo di dare nuovamente Vita allo spirito umano. E’ una rigenerazione. Lo spirito umano rivive e viene immediatamente reso di nuovo in grado di contattare Dio e dirigere tutta la sua persona. L’anima inizia un percorso di trasformazione che coincide sostanzialmente con il ritorno alla piena dipendenza dallo spirito. Il corpo può di nuovo essere usato come strumento di giustizia per Dio ed esprimere nel mondo creato la vita di Dio che dimora nell’uomo, manifestando così il Regno dei cieli sulla terra.

Il primo passo da fare come credenti è quello di chiedere al Signore Gesù la divisione della nostra anima dal nostro spirito. Infatti, per effetto della perversione generata dal peccato, l’anima ha preso il comando ed ha assorbito lo spirito, soffocandolo. Perché, dunque, la salvezza manifesti pienamente la sua potenzialità nell’uomo, occorre che lo spirito e l’anima siano divisi e ciascuna parte dell’uomo cominci a riprendere la sua propria funzione e posizione.
“Infatti la Parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, delle giunture e delle midolla e scruta i sentimenti and thoughts of the heart. "(Hebrews 4:12).

We are children of God because we have received the new birth with his nature and his eternal life in us. And this was only possible because Jesus has taken away the corrupt man and has risen to new life, he, the second man, who became a life-giving spirit. So God loved us. Re-establishing, at the cost of the life of his only son, his original plan: the man governed by his spirit, in which God lives, the soul submissive and faithful handing the orders of the spirit and the body that manifests performer in the world

life of God God never changes his mind. Jesus came to bring men back to the kingdom that Adam had lost, restoring the original man in the order provided by God for his children, called to subdue the earth, to reign in life.

0 comments:

Post a Comment